
EDIFICI MULTIRESIDENZIALI
Complesso Polifunzionale Parco S. Chiara
EDIFICI MULTIRESIDENZIALI
Complesso Polifunzionale Parco S. Chiara
Eccellenza e innovazione nel cuore di Trento
A pochi passi dal centro storico di Trento ed immerso nel verde del grande Parco S. Chiara, sta prendendo forma un progetto che unisce modernità, efficienza energetica e attenzione per l'ambiente.
Si tratta del Complesso Polifunzionale Parco S. Chiara, un ambizioso intervento che comprende due edifici polifunzionali di 5 piani fuori terra e 3 interrati, destinati ad un uso residenziale e terziario.
Grazie all’attenta progettazione, guidata dagli Architetti Renzo Gennaro e Augusto Visintini, l’opera si inserisce perfettamente nell’architettura storica della città, pur garantendo un design contemporaneo.
Il complesso, inoltre, si distingue per l’equilibrio tra estetica e funzionalità, con un focus particolare su soluzioni innovative per il comfort abitativo e la sostenibilità.

I prodotti Xella utilizzati ed i loro benefici
Per il Complesso Polifunzionale Parco S. Chiara è stato scelto il sistema completo Ytong e Multipor per garantire efficienza energetica, resistenza sismica e comfort abitativo. Tra i prodotti utilizzati troviamo:
- Blocco Ytong Climagold (sp. 36 cm e 40 cm), scelto per le sue performance termiche;
- Blocco Ytong Sismico (sp. 24 cm), per via della sua ottima resistenza;
- Blocchi Y-ACU (sp. 12 cm) e Y-PRO (sp. 15 cm), eccellenti per leggerezza, resistenza ed isolamento acustico;
- Pannello Multipor M3 (sp. 14 cm), per la correzione del ponte termico;
- Malte Multipor FIX X702 e Ytong FIX N202, per la finitura delle pareti e per garantirne la massima stabilità.

La scelta della soluzione monostrato Ytong ha permesso di ottenere un isolamento termico efficace, eliminando la necessità di ulteriori rivestimenti e garantendo un’estetica pulita e moderna.
L’adozione delle soluzioni Xella, inoltre, non è stata solo una scelta tecnica, ma anche una dichiarazione di impegno verso la sostenibilità ambientale: grazie alle proprietà dei materiali, il complesso mira a raggiungere elevati standard di efficienza energetica, contribuendo alla riduzione dei consumi e all’abbattimento delle emissioni di CO2.


Habitat è un’impresa edile con sede a Bolzano che da oltre quarant’anni realizza immobili residenziali, direzionali e commerciali di medie e grandi dimensioni. La scelta progettuale, la ricerca del dettaglio estetico e la qualità contraddistinguono le loro costruzioni.
Da sempre sono attenti ai rapporti con i clienti, seguendoli con professionalità ed esperienza al fine di soddisfare al meglio le loro richieste. Oltre all’attività di vendita, Habitat affianca quella di locazione degli immobili di proprietà.
Arch. Augusto Visintini