Loading...
CASE SINGOLE E BIFAMILIARI

Eco2House

CASE SINGOLE E BIFAMILIARI

Eco2House

Condividi:

Un progetto pionieristico per l'edilizia sostenibile in Piemonte

Nel comune di Chivasso, situato nel cuore del territorio piemontese, sorge un progetto architettonico che rappresenta un punto di riferimento per l'edilizia sostenibile contemporanea: Eco2House. Questa villa singola bifamiliare, realizzata nel 2014, incarna perfettamente la filosofia costruttiva orientata verso l'alta efficienza energetica e il rispetto ambientale.

La denominazione stessa dell'edificio racchiude il duplice obiettivo perseguito: l'eccellenza ecologica (Eco) e la riduzione delle emissioni di CO2, testimoniando l'impegno verso un'architettura responsabile e lungimirante.

L'edificio rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare comfort abitativo, prestazioni energetiche elevate e sostenibilità ambientale, raggiungendo standard costruttivi di assoluta eccellenza riconosciuti a livello internazionale.

Eco2House, infatti, ha ottenuto la prestigiosa certificazione CasaClima Gold dall'Agenzia CasaClima di Bolzano, riconoscimento che attesta il raggiungimento dei più alti standard in termini di efficienza energetica, comfort abitativo e sostenibilità ambientale.

Questo risultato è il frutto di un approccio progettuale integrato che ha ottimizzato ogni aspetto dell'edificio, dalla scelta dei materiali alle soluzioni impiantistiche, creando un organismo edilizio dalle prestazioni superiori e dall'impatto ambientale minimizzato.

I prodotti Xella utilizzati ed i loro benefici

Il cuore tecnologico di Eco2House risiede nell'utilizzo sapiente del sistema costruttivo Ytong, che ha permesso di raggiungere prestazioni energetiche straordinarie. L'edificio vanta un fabbisogno energetico di appena 9 kWh/m²a, posizionandosi tra le realizzazioni più efficienti del panorama edilizio italiano.

Le murature perimetrali, realizzate con blocchi Ytong Thermo da 30 cm, sono completate da un cappotto Multipor da 22 cm, creando un involucro dalle caratteristiche termiche eccezionali: la trasmittanza delle pareti di 0,12 W/m²K e lo sfasamento termico di 23 ore testimoniano l'efficacia del sistema costruttivo adottato.

Le finiture sono state realizzate con rasature esterne Ytong specifiche per cappotto e l’intonaco interno Ytong BASE L120, assicurando continuità prestazionale e qualità estetica dell'intervento.

Arch. Giovanni Izzo

L’Architetto Giovanni Izzo opera a Chivasso, in provincia di Torino, dove guida uno studio specializzato in edilizia civile, progettazione d’interni e architettura sostenibile. Da sempre attento ai temi dell’efficienza energetica, è Consulente Energetico CasaClima dal 2013 e ha firmato progetti che hanno raggiunto la certificazione CasaClima Gold.

L’Arch. Izzo adotta soluzioni progettuali innovative che garantiscono isolamento termico, comfort abitativo e sostenibilità. La sua visione progettuale punta sulla semplicità, la riduzione dei tempi di cantiere e la qualità dell’involucro edilizio, assicurando risultati efficienti anche dal punto di vista economico.

Convinto sostenitore della formazione continua, considera l’aggiornamento tecnico un elemento essenziale per offrire progetti sempre all’altezza delle aspettative.

Dettagli progetto
Progettista: Arch. Giovanni Izzo
Data di realizzazione: 2014
Luogo: Chivasso (TO)

Fotogallery