Loading...
CASE SINGOLE E BIFAMILIARI

Stone House

CASE SINGOLE E BIFAMILIARI

Stone House

Condividi:

Efficienza energetica certificata ai massimi livelli

Nel cuore di Marostica, in provincia di Vicenza, sorge Stone House, un progetto realizzato con i materiali e le tecnologie più avanzate per garantire prestazioni energetiche di alto livello.

Stone House è una villa unifamiliare sviluppata su tre livelli: piano interrato, piano terra e primo piano, per una superficie complessiva di 550 mq e un volume pari a 1650 mq; l’edificio è stato costruito con un classico sistema a telaio e ha ottenuto la certificazione energetica in Classe A4, il massimo standard in termini di efficienza energetica.

Quest’opera è un esempio concreto di come materiali innovativi e soluzioni costruttive avanzate possano tradursi in edifici efficienti e sostenibili. Grazie all’impiego dei blocchi Ytong e dei pannelli Multipor, questa villa garantisce un elevato comfort abitativo, un ottimo isolamento termico e un ridotto impatto ambientale.

I prodotti Xella utilizzati ed i loro benefici

Per la realizzazione di Stone House sono stati utilizzati i prodotti di Xella Italia, selezionati per le ottime prestazioni (soprattutto quelle relative alla trasmittanza termica), per la loro lavorabilità e facilità di posa e, non meno importante, la capacità di risolvere facilmente criticità costruttive, come ad esempio quelle legate ai ponti termici.

Nello specifico, per questo edificio è stato utilizzato il blocco Ytong Climagold da 40 cm per la realizzazione delle tamponature esterne ed i pannelli Multipor M3, insieme ad una tavella da 5 cm applicata all’interno, per la correzione dei ponti termici.

Inoltre, per garantire la continuità del materiale e delle prestazioni, anche per le tramezzature interne sono stati utilizzati i blocchi Ytong, più precisamente l’Y-PRO da 10 cm.

Edilcoral S.r.l.

La realizzazione di Stone House è stata affidata all’impresa Edilcoral, attiva dal 1993 nel settore delle costruzioni edili di alta qualità. Grazie a un’esperienza consolidata e a una costante innovazione tecnologica, Edilcoral ha saputo garantire la massima attenzione ai dettagli e alle esigenze del committente.

L’azienda, guidata da Cortese Anders, è certificata SOA, ISO 9001 e 45001, e si distingue per l’affidabilità e l’attenzione al cliente, accompagnandolo in ogni fase del progetto.

Edilcoral pone inoltre estrema attenzione al rapporto con il cliente, che è sempre coinvolto come soggetto consapevole di ogni scelta tecnica ed economica, che si tratti della realizzazione di opere complesse, di abitazioni private, di un restauro o di un piccolo intervento di costruzione o manutenzione.

Dettagli progetto
Impresa costruttrice: Edilcoral S.r.l.
Progettista: Geom. Massimo Bertolin
Data di realizzazione: 2022 - 2023
Luogo: Marostica (VI)

Fotogallery